Gli oggetti delle collezioni del MuDiB hanno storie che li legano alla vita dell’Università sia nelle forme più consuete di oggetti e strumenti utilizzati per la ricerca o per la didattica, sia in quelle più inaspettate come donazioni di chi ha ritenuto che l’Università potesse essere il luogo più idoneo per conservarle e valorizzarle adeguatamente.

Tipologicamente, le collezioni spaziano dagli strumenti scientifici alle opere d’arte, cronologicamente, gli oggetti attraversano la storia con una prevalenza dell’ultimo secolo ma anche con alcune presenze di reperti antichi. Le collezioni sono conservate presso i dipartimenti di riferimento e il MuDib raccoglie e si impegna a divulgare i saperi ad esse legati. Il MuDiB pone particolare attenzione anche alla conservazione e valorizzazione del patrimonio culturale immateriale.