MuDiB è il museo dell’Università degli Studi di Milano-Bicocca, nato nel 2023 in occasione della celebrazione dei 25 anni dell’Ateneo. Tre sono gli aspetti principali che lo identificano:
MuDiB è un museo universitario

Studia, conserva e fa conoscere le collezioni dell’Università, collocate nei diversi dipartimenti, mettendo in luce il loro significato storico, in relazione alle tre attività cardine dell’università: ricerca, didattica e terza missione

MuDiB è un museo del territorio

Attiva connessioni con il quartiere e con la città, non dimenticando che questo campus nasce da un progetto che ha considerato prioritaria la relazione tra gli spazi dell’Ateneo e il quartiere di Bicocca.

MuDiB è un museo diffuso

Non concentra la collezione in un unico spazio espositivo, ma valorizza gli oggetti presenti nei diversi dipartimenti, mantenendo viva la loro correlazione con le diverse discipline alle quali sono collegati.

Il progetto del MuDiB è nato e si realizza grazie all’azione di rete sul patrimonio culturale promossa dal BiPac (Centro interdipartimentale di ricerca per il patrimonio artistico e culturale dell’Università Bicocca), al sostegno del Pro rettorato al Territorio, all’organizzazione e gestione all’interno dell’Area Servizi Culturali e Documentali di Ateneo, alla programmazione e supervisione scientifica da parte dei docenti delegati dal Rettorato.

Partner

Staff

Prof.ssa Franca Zuccoli

Prof.ssa Franca Zuccoli

Delegata della Rettrice per le attività museali

franca.zuccoli@unimib.it

Prof.ssa Rita Capurro

Prof.ssa Rita Capurro

Comitato Scientifico Museo Diffuso

rita.capurro@unimib.it

Elena-Gemma Brogi

Elena-Gemma Brogi

Divulgatrice Scientifica

elenagemma.brogi@unimib.it

Linda Salmaso

Linda Salmaso

Catalogatrice Museale

linda.salmaso@unimib.it