Corner Scientifici – Piccoli spazi per grandi scoperte
Nell’ambito del progetto MuDiB – Museo Diffuso Bicocca, l’allestimento di corner scientifici ha l’obiettivo di creare piccoli spazi espositivi all’interno degli edifici del campus e della sede di Monza, dedicati alla valorizzazione delle collezioni storiche e scientifiche dell’UniversitĂ . Questi allestimenti sono pensati per stimolare la curiositĂ di studenti, personale e visitatori, attraverso oggetti, strumenti e contenuti che raccontano la ricchezza del patrimonio universitario. Cosa sono i corner scientifici? Si tratta di esposizioni tematiche in miniatura, accessibili a tutti,…
Il Logo del Mudib: Il Nastro di Moebius
Il logo del Mudib – Museo Diffuso Bicocca si ispira al nastro di Moebius, una superficie affascinante con una sola faccia. Il nastro di Moebius è un simbolo che trova applicazioni sia nelle scienze sia nelle arti. Nella matematica e nella fisica, rappresenta concetti come l’infinito e la continuitĂ , dimostrando come una semplice struttura possa sfidare le nostre percezioni dello spazio e del tempo. Artisti e architetti hanno spesso utilizzato il nastro di Moebius per…
“Vita in Bicocca. Storie dai protagonisti”: dal concorso alla mostra
L’avvento del polo universitario ha profondamente trasformato la vita e le caratteristiche del quartiere Bicocca; a poco piĂą di 25 anni dalla nascita dell’Ateneo il primo concorso fotografico “Vita in Bicocca: storie dai protagonisti”, bandito nella primavera del 2024, ha offerto l’occasione raccontare in uno scatto la sua quotidianitĂ , distante dai ritmi serrati di quello che un tempo era un luogo di trasformazione manifatturiera, come è stato magistralmente raccontato nella mostra “Dagli operai agli studenti:…